Calcolatore di Gravidanza – Calcolo Settimane e Data Presunta Parto

Calcolatore di Gravidanza – Data Presunta del Parto

Scopri la data presunta del parto (DPP), calcola le settimane di gravidanza e monitora lo sviluppo del tuo bambino con il nostro calcolatore gratuito e preciso.

👶

Data Presunta Parto

📅

Settimane di Gravidanza

🍊

Sviluppo del Bambino

Calcolatore delle Settimane di Gravidanza

Avviso Importante

Questo calcolatore fornisce solo informazioni di carattere generale e non sostituisce il parere medico professionale. I risultati sono indicativi e potrebbero non essere validi nel tuo caso specifico. Per ogni dubbio, chiarimento o risposta puntuale riferita alla tua gravidanza, consulta sempre il tuo ginecologo o medico di fiducia. La data presunta del parto è solo una stima e la maggior parte dei bambini nasce tra la 37ª e la 42ª settimana.

Tutto sui Calcolatori di Gravidanza

Quanto sono precise le date presunte?

Solo circa il 5% dei bambini nasce nella data esatta del parto. La maggior parte nasce tra la 37ª e la 42ª settimana. Il nostro calcolatore fornisce la stima più accurata basata sui tuoi dati specifici.

Metodi di Calcolo Multipli

Il nostro calcolatore supporta diversi metodi: Ultima Mestruazione (più comune), Data del Concepimento, Transfer FIVET e Ecografia per la massima precisione in base alla tua situazione.

Ottimizzato per Mobile

Usa il nostro calcolatore su qualsiasi dispositivo. Design completamente responsive per smartphone, tablet e computer desktop con interfaccia intuitiva e veloce.

Monitoraggio Settimanale

Segui la tua gravidanza settimana per settimana con informazioni dettagliate sullo sviluppo del bambino, i cambiamenti del corpo e le tappe importanti del percorso.

Confronti delle Dimensioni

Visualizza la crescita del tuo bambino con divertenti confronti con frutta e verdura. Vedi come si sviluppa da un seme di papavero a un’anguria!

Informazioni Personalizzate

Ricevi una cronologia personalizzata della gravidanza, tappe dei trimestri e approfondimenti sullo sviluppo adattati alla tua data presunta del parto.

Domande Frequenti

Come viene calcolata la data presunta del parto?

La data presunta del parto (DPP) viene calcolata aggiungendo 280 giorni (40 settimane) al primo giorno dell’ultima mestruazione. Questo metodo, chiamato regola di Naegele, assume un ciclo di 28 giorni ed è lo standard utilizzato dai ginecologi in tutto il mondo.

La data presunta può cambiare?

Sì, il ginecologo può modificare la data presunta del parto in base alle misurazioni ecografiche, specialmente se effettuate nel primo trimestre. Le ecografie precoci possono fornire una datazione più accurata rispetto al calcolo basato sull’ultima mestruazione.

Cosa fare se ho cicli irregolari?

Se hai cicli irregolari, i metodi basati sulla data del concepimento o sull’ecografia possono essere più accurati. Il nostro calcolatore ti permette di inserire la durata specifica del tuo ciclo per una maggiore precisione.

Il calcolatore è accurato per gravidanze da FIVET?

Sì! Il nostro calcolatore include calcoli specifici per FIVET sia per transfer al 3° che al 5° giorno, che sono spesso più accurati dei calcoli basati sull’ultima mestruazione per le gravidanze da procreazione assistita.

Qual è la differenza tra età gestazionale e età concezionale?

L’età gestazionale si calcola dal primo giorno dell’ultima mestruazione ed è quella utilizzata in ambito medico. L’età concezionale si calcola dalla data effettiva del concepimento ed è circa 2 settimane inferiore all’età gestazionale.

Come si Calcolano le Settimane di Gravidanza

La durata media della gravidanza è, per convenzione universalmente accettata, di 40 settimane che corrispondono a 10 mesi lunari di 28 giorni. I 9 mesi di gravidanza sono in tutto 280 giorni, ovvero 40 settimane che, sempre per convenzione, si contano a partire dalla data di inizio dell’ultima mestruazione.

Formula di calcolo:

Data ultima mestruazione + 40 settimane = Data presunta del parto

I 3 Trimestri della Gravidanza

  • Primo trimestre: dalla 1ª alla 13ª settimana
  • Secondo trimestre: dalla 14ª alla 27ª settimana
  • Terzo trimestre: dalla 28ª alla 40ª settimana

Corrispondenza Settimane-Mesi

1° mese: fino a 4 settimane + 3 giorni

2° mese: da 4+4 a 8+5 settimane

3° mese: da 8+6 a 13+1 settimane

4° mese: da 13+2 a 17+4 settimane

5° mese: da 17+5 a 21+6 settimane

6° mese: da 22+0 a 26+2 settimane

7° mese: da 26+3 a 30+4 settimane

8° mese: da 30+5 a 35+0 settimane

9° mese: da 35+1 a 40+0 settimane

Nota importante: Quasi tutti i bambini nascono in anticipo o in ritardo rispetto alla data presunta del parto. Secondo le statistiche, nel 97% dei casi le donne partoriscono tra la 38ª e la 42ª settimana.